Che cosa sono i "filtri"  usati per filtrare il vino ?
I
cartoncini per filtrare il vino, vengono inseriti in una apposita
macchina in posizione verticale, vengono pressati e all’interno di essi viene
fatto passare il vino prima  di essere
imbottigliato ( per eliminare impurità e fondo del vino).
|  | 
| filtro per vino | 
Le misure di questi filtri possono essere di cm 20 x 20 o cm 40 x40.
Solitamente
questi cartoncini dopo il loro utilizzo vengono eliminati.
L’artista
vivendo lei stessa nell’azienda vitivinicola di famiglia, ha iniziato a poco a
poco a riciclare i propri cartoncini, facendoli asciugare al sole, per poi
dipingerci a modo proprio, libero e informale.
|  | 
| Filtri usati ad asciugare | 
Usando
colori acrilici e smalti, ma anche colori naturali realizzati da sé, con ciò
che si può trovare in campagna, usando polvere di argilla,segatura, pigmento di
bucce d’uva, cenere di legna , fuliggine, cera d’api, fondi di caffè, ecc...
|  | 
| bucce d'uva essiccate | 
|  | 
| pigmento ottenuto dalle bucce d' uva essiccate | 
La poesia, il significato...
“
Questi cartoncini  in questo preciso momento
non esisterebbero più - ora .  Sarebbero spariti.  Ho voluto dargli una seconda
vita, una seconda opportunità, una seconda possibilità.  Li vedo come ognuno di
noi , nati , fatti , pensati per uno scopo, ma un giorno…
improvvisamente…qualcuno, qualcosa, noi stessi ci diamo “ colore” , slancio,
speranza, cambiamento…e quel momento è stupendo, è un mondo nuovo, è un nuovo
inizio, una seconda vita !”
Chiara
Cirio


Commenti
Posta un commento