Passa ai contenuti principali

Ringrazio l'amico e il critico d'arte Umberto Demichelis per il suo pensiero sulla mia arte.


"Chiara Cirio é artista poliedrica,eclettica,versatile che procede con convinzione e tenacia nella sua ricerca in direzione di una più matura e definita identità creativa.

Inizialmente dedita convintamente,ostinatamente ed esclusivamente alla scultura (laurea triennale di scultura presso Accademia Albertina di Torino,laurea biennale sezione scultura all'Accademia delle Belle Arti di Carrara) è andata via via 'affrancandosi' dalla plasticità rigida  del marmo e dalla sua inerte immobilità, che in qualche modo l'artista avvertiva come condizionante limitativa del suo bisogno creativo, per rivolgersi sempre più spesso e con sempre maggiore determinazione ad una pittura fatta di segni,grafemi, guizzi cromatici delicati,  rapidi e decisi.

Una pittura,quella di Chiara Cirio, fatta talora di tracciature irregolari, di tratti geometrici, di spazi  delicati e sfondi impastati di colori pastellati, di morbide luci che diventano puro ritmo, forme ancestrali, allusive ed evocative.

Dalle sue opere emergono intrecci, figure, archetipi e simboli di un mondo oscillante tra il reale e il surreale che coniuga leggerezza ed armonia, poesia e ragione, sogno e segno che diventa evocazione lirica con forte carica emozionale.

A rendere ancora più totale e innovativa la sua ricerca contribuisce non solo la ricerca compositiva di equilibrio e di forma, di trasparenze e sfumature, di interpretazioni informali e richiami figurativi ma un'attenzione affatto non marginale che l'artista  rivolge alla sperimentazione costante dei supporti utilizzati: su formati dimensionalmente contenuti per lo più basati sull'utilizzo insolito e forse unico di cartoncini usati nei processi di vinificazione (grazie all'azienda viti-vinicola di famiglia) Chiara Cirio  interviene con accostamenti e sovrapposizioni di materiali polimaterici quali, argille cere, ceneri residui lignei, acrilici riuscendo a creare composizioni e movimenti di forte carica emotiva deflagranti in una sorta di magica sinfonia di sentimenti e di poesia".

u.demichelis
































Commenti

Post popolari in questo blog

Concrezioni della Memoria - Bene Vagienna

I miei ultimi "Filtri" della serie "Used Wine Filter Layer" li troverete qui  
Consegna bicchiere con nome inciso a Piermaria Toselli presidente della rete tv Telecupole Piemonte Consegna bicchiere con nome inciso a Sonia De Castelli presentatrice su Telecupole Piemonte

DAL CAOS AL COSMO 12 aprile - 11 maggio 2025 - GART- Neive

La galleria GART Arte Contemporanea è lieta di presentare la mostra DAL CAOS AL COSMO, un’esposizione che fonde elementi, ricerche, studi e assonanze espresse dalle pitture e dalle sculture di 4 artisti contemporanei, Fabio Refosco (Italia), Reinhard Fescharek (Germania), Ahmad Nejad (Iran) e Chiara Cirio (Italia), con cui la galleria ha intrapreso e continua a tessere un percorso da anni. “Io vi dico: bisogna avere ancora del caos dentro di sé per partorire una stella danzante”. La celeberrima frase di Friedrich Nietzsche, tratta da Così parlò Zarathustra, racchiude uno dei concetti chiave della sua filosofia: l’idea del caos come fonte creativa, una condizione necessaria per la trasformazione e l’elevazione dell’individuo. Il caos rappresenta la condizione preliminare del divenire, e la stella danzante simboleggia la creazione di qualcosa di magnifico e vitale. La mostra DAL CAOS AL COSMO tenta di condividere esattamente questo principio generativo. Dal caos primigenio dalla materia ...